
Vincitore " A new image for Pinocchio"
Volto sorridente, naso di legno e cappello a punta: pochi tratti, ma sufficienti per evocare l’immagine della marionetta più famosa al mondo. Pinocchio, il burattino destinato a trasformarsi in “ragazzo vero”, è senza dubbio uno dei personaggi di fantasia ad avere maggiormente influenzato cultura ed immaginario collettivo degli ultimi 2 secoli.
Dai bozzetti d’epoca ai classici Disney, passando per le infinite articolazioni visive che si sono date del burattino, Pinocchio è certamente uno dei personaggi più inconfondibili e rappresentati del patrimonio letterario internazionale.
Ma fra i tanti e meravigliosi “pinocchi” disegnati nei secoli dalla mano di artisti, solo uno, sugli altri, può vantare un primato di ufficialità: quello adottato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’istituto italiano orientato a custodire ed alimentare nel mondo la meraviglia di una storia che ha affascinato adulti e bambini di ogni generazione.
Casacca rossa, un cappello bianco di mollica di pane, pantaloni corti verdi ed un lungo naso a punta: tale l’interpretazione elaborata da Attilio Mussino e da oltre 50 anni proposta dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi: una rappresentazione coerente alla versione proposta da Enrico Mazzanti – illustratore della prima edizione in volume di Pinocchio nel 1883 -, ma rimasta inalterata rispetto allo scorrere dei tempi, e all’evoluzione dei gusti e dei linguaggi visivi.
I bambini di oggi non sono più quelli di ieri e per simile ragioni, in concomitanza al progetto “Collodi Capitale Europea dell’Infanzia” la Fondazione Carlo Collodi è lieta di presentare al mondo “A New Image for Pinocchio”: un concorso epocale, destinato a definire una nuova interpretazione visiva del magico burattino, ridefinendo anche il logo ufficiale della Fondazione che lo rappresenta.
Attraverso il concorso, grafici e creativi avranno l’opportunità unica di determinare quella che, per i prossimi anni, sarà l’immagine ufficiale di Pinocchio -autentico patrimonio dell’umanità- e così entrare nei sogni e immaginazione di milioni di bambini per avvicinare il personaggio alla sensibilità delle giovani generazioni, pur mantenendo quei tratti inequivocabili che da secoli lo rendono uno dei personaggi più amati e famosi di sempre.

JOVOTO logo contest for the DFB
Dear Mr. Mollica,
Thank taking part in our logo contest of the German bidding for the UEFA EURO 2024 via jovoto
Your design has made it onto the Community Prizes/Client's shortlist, which means your idea is among the top 25 out of more than 2,000 entries of 990 artists. The German Football Association(DFB)
is delighted about the level of participation as well as creativity shown by the entire JOVOTO community in this exciting project.
As announced in the rules, your prize is twofold: (1) prize money of €200; (2) football perks worth€100, consisting of an adidas ball with original signatures of our national team!
We hope you enjoy your prize and wish you all the very best for your future as a designer.
With best regards from Germany,
As announced in the rules, your prize is twofold: (1) prize money of €200; (2) football perks worth€100, consisting of an adidas ball with original signatures of our national team!
We hope you enjoy your prize and wish you all the very best for your future as a designer.
With best regards from Germany,

Finalista del Toff 2008 con il corto di animazione
La leggenda del Sacchetto nella discarica.
Video ironico ma nello stesso tempo affronta il problema dell'emergenza rifiuti in Campania.
Articolo su Repubblica (Emergenza rifiuti diventa Cartoon)
Intervisata Ecoradio
Trasmesso Yks Channel SKY video più visto maggio 2008

Con il concorso internazionale per la realizzazione della mascotte del campionato mondiale del Pesto Genovese - Comune di Genova
Opera segnalata dalla Giuria - Gripesto
Raffaele Mollica

Campionato italiano della Bugia
Premio Qualità
Sezione Grafica Italiana

1° CLASSIFICATO
USA LA TESTA METTI IL CASCO
corto di Animazione realizzato per invogliare i ragazzi ad utilizzare il casco
"Non CascArci Metti il Casco"